News > Design | Gli eventi da non perdere alla Milano Design Week 2016
A Milano, primavera è sinonimo di design. La Design Week è l’evento che anima i quartieri milanesi dal 12 al 17 aprile con mostre, convegni ed eventi mondani.
La Design Week è composta dal Salone del Mobile e dal FuoriSalone. Il primo è la vera e propria fiera del design: inaugurata nel 1961, ha luogo nei padiglioni di Rho Fiera, dove i brand italiani e stranieri accolgono curiosi ed esperti del settore con nuove proposte eclettiche e rivisitazioni dei prodotti che hanno fatto la storia.
Accanto al Salone del Mobile c’è il FuoriSalone, l’evento che colora le strade di Milano con esposizioni e mostre. Molti sono gli appuntamenti e, di seguito, vi segnaliamo quelli che, a nostro avviso, sono imperdibili.
Un piccolo suggerimento: munitevi di pazienza e del vostro migliore outfit. La prima vi servirà per non impazzire fra la folla; il secondo per mimetizzarvi al meglio.
Milano Design Week 2016: gli eventi a Brera

- 12 – 15 aprile, dalle 11.00 alle 20.00, 16-17 aprile dalle 13.00 alle 19.00
Cose, Case, Città: la mostra di Arduino Cantafora e Alessandro Mendini che raccoglie opere postmoderne tracciando un parallelismo fra arte e architettura
- 12-17 aprile, dalle 10.00 alle 21.00
Atelier oi – Casa Gifu: per tutti gli appassionati del Giappone, una mostra che ripropone la tradizione nipponica attraverso le opere degli artigiani di Gifu, una delle regioni più importanti del Giappone.
- 11-14 aprile, dalle 14.00 alle 20.30, 15 aprile dalle 14.30 alle 22.00, 16-17 aprile dalle 14.30 alle 18.00
Best packaging – Oscar dell’Imballaggio 2016: se per voi fare i regali di Natale significa dannarsi alle prese con l’incartamento, allora non potete che ammirare i virtuosi esempi di packaging che sono in mostra a Brera.
- 12-17 aprile, dalle 10.00 alle 19.00
Il design eco innovativo made in Italy: se siete d’accordo con il discorso di Leonardo di Caprio agli Oscar, allora non perdetevi questo evento con l’obiettivo di mostrare l’ecostenibilità nel mondo del design.
- 12-17 aprile, dalle 10.00 alle 22.00
FuoriSapone: installazioni, performance e degustazioni
Gli eventi della Design Week a Tortona

- 12 – 17 aprile, dalle 10.00 alle 20.00
The invisible kitchen: come sarà la cucina di domani? Ci pensa questa installazione multimediale e multisensoriale a rispondere attraverso un percorso futuristico nel mondo della cucina.
- 12 – 17 aprile, dalle 10.00 alle 20.00
Red Bull UpCycling: riciclo creativo ideato e realizzato dagli studenti dello IED.
- 12 – 17 aprile, dalle 10.00 alle 20.00, giovedì 14 aprile fino a mezzanotte
OO!China: arte e design dal mondo della Cina.
Gli eventi della Design Week a Porta Venezia

- 12 – 17 aprile, dalle 10.00 alle 21.00
Back Ahead – New Austrian Design Perspectives: 60 designer in mostra nell’affascinante Villa Necchi Campiglio
Gli eventi della Design Week a Lambrate

- 12 – 17 aprile, dalle 10.00 alle 20.00, martedì 13 fino alle 22, domenica 17 fino alle 18.00
Inside wood: l’affascinante design degli artisti norvegesi
Altri eventi in giro per la città

Non solo i maggiori design district ospiteranno gli appuntamenti del FuoriSalone. Anche nomi importanti del panorama della nightlife milanese organizzeranno eventi e serate.
L’Elita Bar, in via Corsico, presenterà lo showcase della label di Barcellona Hivern Discs.
La discoteca Fabrique, invece, aprirà le sue porte venerdì 15 aprile all’etichetta Diynamic e accoglierà sulla dancefloor il suo sound fino alle 5 di mattina.
La festa ufficiale di chiusura del FuoriSalone sarà organizzata dall’Alcatraz con visual arts, video e performance.
Per un riassunto del programma dello scorso anno, potete consultare il nostro post Cosa vedere al Salone del Mobile.
Credits foto: www.facebook.com/fuorisalone.it