La città è centro dell’economia trainante dell’intero Paese, e nel tempo ha rafforzato il suo indiscusso ruolo di capitale economica. Milano città della moda, del design e delle nuove tecnologie, della finanza e dell’arte, città indaffarata che corre verso traguardi europei.
Qui sono nate le idee che ispirarono grandi personalità del passato, artisti e letterati, scienziati e musicisti, da Sant’Ambrogio a Leonardo, da Parini a Manzoni.
E per capirlo basta ammirare l’Ultima cena di Leonardo (nel refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie), trascorrere qualche ora nella Pinacoteca di Brera, fare un giro attorno al Castello Sforzesco o lasciarsi coinvolgere da una serata d’opera alla Scala.
Il suo spirito va ricercato partendo dai Navigli, dalle vecchie vie di Porta Ticinese e Porta Romana, dai vicoli di Brera, per poi trasferirsi nelle vie dei palazzi raffinati ed eleganti attorno a Piazza del Duomo, Piazza San Babila e viale Majno, via Torino e Corso Italia ed i più suggestivi edifici storici.