Cenerentola aveva la fata madrina. Voleva un vestito per il ballo ed ecco che il vestito perfetto, quello che aveva immaginato in ogni dettaglio, le si materializzava addosso. Senza nemmeno bisogno di fare l’orlo.
La fatina madrina cicciottella e luminosa di Cenerentola, purtroppo, è difficile da trovare. Tuttavia, fra le strade di Milano, si nascondono delle ottime sostitute. Nascoste dietro macchine da cucire, con il vestito pieno di spilli, le sarte (e i sarti!) di Milano aprono i loro negozi per chi non si accontenta di un vestito di marca, ma vuole il suo unico, personalissimo abito su misura.
Scopriamo insieme le migliori sartorie di Milano.
In via Fatebenefratelli, vicino alla metro di Lanza, c’è una sartoria che ha cucito gli abiti dei politici italiani e che è diventata famosa in tutto il mondo. Si chiama Sartoria Caraceni ed è stata fondata nel 1967 da Ferdinando Caraceni.
All’età di 16 anni, Ferdinando aveva già appreso tutti i segreti del suo mestiere e si definiva con orgoglio un lavoratore già finito. Dopo una vita passata a lavorare accanto ad Augusto Caraceni, come sarto e tagliatore, decide di aprire la sua sartoria. Fernando non si limita al ruolo di manager: lui stesso segue tutte le fasi di produzione del suo atelier, tagliando, cucendo e sperimentando.
La sua più grande innovazione, però, non è nel taglio di un abito, ma nella didattica formativa: Fernando, infatti, riesce a creare uno staff di sarti e tagliatori che crescono, imparano e inventano con lui. E si tramandano un segreto che riguarda la fase del taglio: tramandato da generazione in generazione, è stato trascritto in un libro e custodito dalla famiglia.
La sartoria Caraceni, per questo motivo, non confeziona più di 400 abiti l’anno: tutti sono studiati nel minimo dettaglio, perfettamente realizzati e stirati con ferri da stiro di oltre 5 kg, per dare l’ultimo tocco all’abito.
Avere un abito confezionato dai Caraceni, significa, realmente, possedere un oggetto unico e 100% artigianale, realizzato senza l’ausilio delle macchine.
www.caracenisartoria.net
Nel centro di Milano, vicino a Piazza San Babila, c’è un elegante showroom dove, fra un manichino vestito di tutto punto, con abito, cravatta e pochette, spuntano libri di sartoria, foto di fondatori e metri di tessuti inglesi e italiani. E’ la N.H. Sartoria, dove N.H. sta per Nobil Homo, due lettere, come si legge sul sito, “nelle quali è espressa un’indicazione di stile che dà unicità alla tradizione dell’abito fatto a mano su misura”.
Il Conte Federico Ceschi a Santa Croce e Domenico Bombino, che negli anni ‘70 era considerato il “sarto di Brera” nonché unico vero competitor di Caraceni, hanno aperto l’elegante showroom. Per loro, andare in sartoria è una cosa seria, un lusso dimenticato che significa concedersi del tempo per osservare i dettagli, indugiare sulle piccolezze. Quelle piccolezze che rendono un abito unico, frutto della più antica tradizione artigiana, poi, in fondo, la vera nobiltà.
Sono soprattutto le giacche ad aver reso la sartoria N.H. famosa ed esclusiva: hanno pochi tagli perché “con meno tagli, la giacca è più esclusiva”, e cadono sul corpo di chi le acquista in maniera naturale, spontanea.
www.nhsartoria.it
Andare da BeSpoke significa scendere alla fermata rossa Lima, fuggire dal caos di Corso Buenos Aires, e immettersi nella più tranquilla via Plinio. E significa essere accolti in un ambiente calmo e cordiale, dove la prima parola va al cliente: è lui, infatti, a raccontare ciò che desidera, a descrivere l’abito dei suoi sogni nel dettaglio. Poi, i sarti di Bespoke passano in rassegna la scelta dei tessuti, il tipo di taglio e confezionano il prodotto.
Bespoke offre tre tipi di linee su misura, in grado di accontentare anche i clienti più puntigliosi: il semi sartoriale – dedicato a chi vuole un abito con tempistiche e costi ridotti -, il sartoriale – per tutti gli amanti del “fatto a mano”, e il Bespoke – la massima espressione dell’abito su misura, realizzato con i tessuti più pregiati e ricercati.
Bespoke non si affida solo alla sua rete di sarti: collabora, anche, con giovani stilisti per la realizzazione di abiti unici e alla moda. Dai pigiami alla corsetteria, dagli abiti da sera, alle tenute da lavoro, Bespoke ascolterà i vostri bisogni e vi aiuterà a trovare un modello, un tessuto e un taglio adatto a voi!
www.bespokemilano.com
Fra un centro commerciale e una boutique d’alta moda, si nascondono altre sartorie che realizzeranno per voi abiti su misura d’eccellenza e di tutti i tipi.
Se siete alla ricerca di una camicia particolare, andate in via Lecco, dove Classe ’82 vi confezionerà la vostra camicia su misura a partire da 250 tonalità di tessuti diversi provenienti solo da ditte italiane.
Neglia, vicino a piazzale Piola, esiste dal 1942 e si tramanda da allora i segreti per confezionare un abito perfetto.
Se cercate qualcosa di particolare, andate in viale Papiniano, dove, al numero 22, c’è una sartoria molto particolare che confeziona costumi di scena e carnevaleschi!
Mi permetto segnalarvi la Sartoria di milano acquadimare Che nel rapports quality prezzi e ottima
Mio marito è stato da MayFaber, ha ricevuto davvero un ottimo servizio, ve la consiglio!