Capita, passeggiando per le vie di Milano, che ci si imbatta in una gazzella, elegante, sobria, bellissima.
La gazzella è, ovviamente, metaforica. Anche se gli spazi verdi a Milano non mancano, non c’è modo che questi animali saltellino davanti all’Arco della Pace.
La gazzella è una modella che, passeggiando sullo scomodissimo pavé, è forse l’unica a riuscire a mantenere un’eleganza principesca.
Quando cominciano a spuntare più di una gazzella-modella, allora due cose stanno per succedere: la vostra autostima scenderà ai minimi storici e la fashion week starà per iniziare.
La Fashion Week, o la Milano Moda Donna, è l’evento più atteso e prestigioso organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana.
Ha luogo due volte l’anno, in autunno e in estate. Questa edizione comincerà il 23 settembre e finirà il 28.
Come ogni anno, una folla di fotografi, giornalisti e curiosi si raggrupperà davanti alle passerelle per rilasciare in anteprima dettagli sui quei vestiti e quegli accessori che, nel giro di pochi mesi, vedremo su ogni donna con la passione della moda. Il sindaco di Milano ha annunciato che “la settimana deve essere una festa per tutti, un momento di orgoglio per quello che sappiamo fare, ma anche un tavolo di lavoro per progettare il futuro e dare nuovo slancio alla città e all’Italia”. Infatti Milano ospita sfilate e presentazioni, in una continua promozione del Made in Italy, dell’innovazione e della tradizione.
Anche se l’estate è appena terminata, vedremo sfilare costumi, vestitini e cappelli che decreteranno lo stile da portare al mare l’anno prossimo. L’edizione di Milano Moda Donna autunnale, infatti, presenta le collezioni Primavera/Estate.
Ma quali sono le sfilate alle quali non mancare assolutamente?
Quest’anno sono presenti 67 sfilate e 138 griffe. Tra le new entry di quest’anno, non perdetevi Giamba, la nuova linea di Giambattista Valli, Elisabetta Franchi e Nicholas K. Immancabili, come ogni anno, Gucci (23 settembre), Prada (24 settembre), Versace (25 settembre), Cavalli (26 settembre) e Armani (28 settembre).
Fra le star attese segnaliamo che ci saranno Kate Moss e Cara Delevingne.
Di seguito, il calendario completo delle sfilate.
Mercoledì 23 settembre 2015
09,30 Chicca Lualdi
10,30 Simonetta Ravizza
11,30 Genny
12,30 Stella Jean
14,00 Les Copains
15,00 Gucci
16,00 Fay
17,00 Alberta Ferretti
18,00 N°21
19,00 Fausto Puglisi
20,00 Francesco Scognamiglio
21,00 Philipp Plein
Giovedì 24 settembre 2015
09,30 Max Mara
10,30 Blugirl
11,30 Luisa Beccaria
12,30 Fendi
14,00 Anteprima
15,00 Emilio Pucci
16,00 Costume National
17,00 Cristiano Burani
18,00 Prada
18,00 Daniela Gregis
19,00 Byblos Milano
20,00 Moschino
Venerdì 25 settembre 2015
09,30 Blumarine
10,30 Emporio Armani
11,30 Uma Wang
12,30 Sportmax
14,00 Etro
15,00 Iceberg
16,00 Marco De Vincenzo
17,00 Tod’s
18,00 Philosophy di Lorenzo Serafini
19,00 Aigner
20,00 Versace
Sabato 26 settembre 2015
09,30 Bottega Veneta
11,30 Antonio Marras
12,30 Roberto Cavalli
13,15 Leitmotiv
14,00 Ermanno Scervino
15,00 Jil Sander
16,00 Cividini
17,00 Gabriele Colangelo
18,00 Aquilano.Rimondi
19,00 Dsquared2
20,00 Elisabetta Franchi
20,30 Grinko
Domenica 27 settembre 2015
09,30 Massimo Rebecchi
10,30 Marni
11,15 John Richmond
12,00 Laura Biagiotti
12,45 Andrea Incontri
15,00 MSGM
16,00 Salvatore Ferragamo
17,00 Trussardi
18,00 Au Jour Le Jour
19,00 Missoni
20,00 Damir Doman
Lunedì 28 settembre 2015
09,00 Vivetta
10,00 Arthur Arbesser
11,00 Giorgio Armani
12,00 Giorgio Armani
14,00 Angelo Marani
14,45 Mila Schön
15,30 San Andres Milano
16,30 Alberto Zambelli
17,30 Fatima Val