Si è conclusa la settimana della moda uomo milanese iniziata ufficialmente sabato 17 Gennaio, anticipata dalla sfilata-evento di Dsquared2 tenutasi la sera prima, un party-show all’Hangar Bicocca organizzato per celebrare i 20 anni del marchio con circa duemila ospiti tra cui Paris Hilton e Mary J. Blige.
Sono state 40 sfilate e 36 presentazioni in differenti location milanesi ad anticipare le tendenze della moda maschile 2015/2016: in passerella un uomo metropolitano che abbandona il superfluo e si concentra su capi ricercati e curati.
L’uomo torna a essere elegante anche per le occasioni più casual, diventando così un vero gentleman. Accanto a questa tendenza compaiono pelle e pelliccia, protagoniste indiscusse del guardaroba della prossima stagione fredda, inoltre il confine tra stile maschile e femminile sembra sarà sempre più labile, vista la numerosa presenza in passerella di dettagli come fiocchi e pizzi.
La maison Dolce & Gabbana ha dedicato la sua sfilata alla famiglia puntando i riflettori sulle origini degli stilisti: su alcuni capi sono stampate immagini di un gruppo di persone molto numeroso che ricorda una famiglia d’altri tempi.
Queste stampe in bianco e nero sulle bluse di seta rappresentano una dichiarazione d’amore per i propri cari da indossare sui bomber di lana abbinati con i pantaloni, le serafino e gli stivali di gomma e pelliccia.
Sobrietà e rigore hanno distinto l’uomo metropolitano sulla passerella di Emporio Armani, dove non poteva mancare un classico di Giorgio Armani, la giacca che si fa nuova ed è sempre più leggera, sfoderata e completamente destrutturata: ha il colletto a scialle, i polsini e il bordo in fondo come quelli del bomber ed è abbinata ai pantaloni, stesso tono di blu per dar vita a un nuovo completo dallo stile contemporaneo.
Una delle sfilate più discusse di questa fashion week è certamente quella mista di Gucci che ha scelto un romanticismo ambiguo, dove i modelli non erano facilmente distinguibili dalle modelle.
Completi slim da artista, blazer piccoli abbinati a pantaloni, cappa e cappotto militare, t-shirt di pizzo e bluse femminili senza maniche, con colletto, nastrino e fiocco in puro stile bohemien.
Dsquared2 ha dato molto spazio a capi in pelle e pellicce, in particolare cappelli oversize, berretti con visiera ricamata e colbacchi.
Secondo il parere degli stilisti presenti a Milano Moda Uomo, il guardaroba perfetto per il prossimo inverno dovrebbe essere così composto:
– Un capo in velluto che tornerà alla ribalta e sarà il top per mantenersi al caldo nei mesi più freddi, che sia liscio o a costine poco importa.
– Un cappotto lungo, avvolgente e oversize
– Un trench o un maglione color cammello, nuance che tornerà di gran moda
– Una cravatta-fiocco
– Una giacca elegante ma versatile e quindi indossabile in varie occasioni della giornata