Può sembrare strano che a Milano apra un nuovo centro commerciale, poiché la città offre negozi di ogni genere anche per i clienti più esigenti.
Tuttavia ci sono centri commerciali che riscuotono un grande successo e si distinguono dagli altri per lo stile e la varietà dell’offerta.
È il caso del nuovo distretto dello shopping milanese, consigliato anche ai turisti in visita in città.
A Locate Triulzi, località dell’hinterland a sud di Milano, è stato inaugurato il mese scorso Scalo Milano, uno shopping center nel quale si incontrano l’estetica e l’innovazione.
Credits: www.leggo.it
Credits: promosgroup.it
Sono stati necessari 18 mesi di lavori per realizzare Scalo Milano, situato nei pressi di un’ex area industriale di 330.000 metri quadrati che ospita, per ora, 130 negozi.
Tra i brand presenti ci sono 30 monomarca, non solo in ambito abbigliamento, ma anche arredamento, come Luxury Living Store (che include Fendi Casa e Trussardi Casa), Molteni & C, Poltrona Frau, Poliform, B&B Italia, Kartell, Alessi e Scavolini.
Allo Scalo Milano ci sono aree distinte per ogni settore, “sport & active”, “jeans & casual”, “contemporary & affordable luxury”, rivolti alle specifiche esigenze degli shopping addicted.
Nell’area dedicata ai brand di lusso si trovano sia gioiellerie come DoDo, sia brand di pregio come Karl Lagerfeld che ha scelto questo shopping center per aprire il proprio monomarca a Milano.
Naturalmente c’è anche una zona ristorazione: il Food Village ospita sia fast food delle grandi catene sia i punti di riferimento per lo street food milanese, come la pizzeria Spontini. Inoltre troverete anche ristoranti di cucina asiatica e con menù bio.
Credits: bimag.it
A Milano ci sono delle zone dove sono concentrati solo brand di abbigliamento di lusso o di interior design, come nella celebre Via Montenapoleone. Allo Scalo Milano il concetto è identico: proporre aree dello shopping tematiche per puntare sia alla clientela italiana sia a quella estera che ama il Made in Italy.
L’architettura dello Scalo Milano riflette la modernità di questo distretto, poiché gli ampi spazi del centro commerciale ospitano anche mostre di street art e fotografia.
Raggiungere Scalo Milano è semplice: si può arrivare con la linea suburbana S13, collegata con le linee della metropolitana M1, M2 e M3, oppure con il servizio navetta da Largo Cairoli, disponibile dal giovedì al lunedì con 3 partenze al giorno.
Sito web: www.scalomilano.it