Sul finire di via Torino lo scenario dello shopping milanese cambia di netto: imboccando Corso di Porta Ticinese non incontrerete i marchi globalizzati come Mango o Zara, bensì piccoli negozi di abbigliamento vintage, streetwear e accessori ricercati.
È certamente una delle zone di Milano dove fare shopping alternativo e immergersi in un’atmosfera che ricorda Portobello o Camden a Londra: lastricata di porfido, è la via per eccellenza dello struscio dei seguaci delle mode più alternative.
Corso di Porta Ticinese è la zona ideale per chi desidera fare acquisti fuori dal comune, per questo vi suggeriamo cosa vedere lungo questi 415 metri di puro svago a pochi passi dal Duomo e dai Navigli, caratterizzata dalla celebre porta neoclassica del Cagnola e dagli annessi caselli daziari.
Il seguente itinerario include negozi di abbigliamento, accessori per la casa, negozi di dischi e naturalmente anche locali dove fare una pausa sfiziosa.
Guendalina
Al n° 65 troverete questa boutique specializzata in abiti femminili, chic e ricercati di diversi brand di nicchia come CiCi London, Ambre Babzoe e Sinequanone.
Hemeras
Da Hemeras, al n° 76, si acquistano bracciali e orologi artigianali ma anche orecchini e portachiavi, utile se avete intenzione di fare dei regali.
Trattoria Toscana
Fondata nel 1972, la Trattoria Toscana, al civico 58, è diventata subito il punto di ritrovo per gli artisti dell’epoca e i ragazzi del movimento studentesco che vi si radunavano attirati dai prezzi vantaggiosi e dall’ottima cucina.
Gelateria Le Colonne
Qui potrete assaggiare gelati squisiti accompagnati dalla specialità della casa, i sorbetti e, d’inverno, le crepes. La Gelateria Le Colonne si trova al civico 75.
Lolita
Questo è il paradiso delle scarpe a prezzi davvero accessibili. Lolita, al n°96 del Corso, sarete sorpresi dall’ampia scelta di ballerine, ce ne sono decine di colori.
Serendeepity
Un concept store sorto sulle ceneri di uno storico negozio di dischi al civico 100.
Ampio assortimento di cd e vinili italiani e d’importazione, nuovi e usati di tantissimi generi tra cui jazz, rock, funk, new wave, post-punk, techno e così via. In vendita anche cuffie, casse, fumetti e libri. C’è anche un angolo dedicato all’abbigliamento vintage griffato.
Lo specchio di Alice
Qui si trova davvero di tutto: abbigliamento usato e non, borse, accessori, scarpe, il top per chi cerca vintage di alta qualità. La boutique si trova al n° 64.
Vans
Flagship store del marchio per eccellenza dello street-style e dello skateboarding, noto soprattutto per le scarpe. Vans si trova al civico 75 del Corso.
Frip
Frip, al civico 16, é il luogo cult per l’abbigliamento e le calzature importate soprattutto da Svezia, Inghilterra e Francia.
I love vegetarian
Un fast food dedicato ai vegetariani: fate una sosta al n° 67 per gustare frullati, centrifughe, zuppe e dolci.
Molti dei negozi si Corso di Porta Ticinese sono aperti la domenica e in genere restano chiusi il lunedì mattina.
Se vi trovate in Piazza Duomo imboccate la limitrofa via Torino, percorretela interamente per sboccare in via De Amicis. Attraversate quest’ultima e vi troverete all’inizio di Corso di Porta Ticinese. Per ritornare in Piazza Duomo potete prendere il tram n° 3.