FULL IMMERSION TRA ARTE E CULTURA
Siete alla ricerca della perfetta guida ai musei di Milano? Noi sappiamo bene che la gamma di musei che offre Milano è davvero grande: la ricchezza culturale di questa città spazia trai più diversi generi di musei e permette di scegliere tra i grandi capolavori di artisti italiani ed internazionali, affascinanti musei scientifici e tecnologici, gallerie d’arte ed esposizioni di design. C’è l’imbarazzo della scelta! Ecco perchè noi dell’Hotel Windsor abbiamo selezionato esclusivamente per voi i “must” che non potete assolutamente perdere a Milano.
Si trova nell’omonimo palazzo nel quartiere di Brera, dove ha sede anche l’Accademia di Belle Arti ed è tra i musei più famosi d’Europa, con ricche collezioni della pittura italiana dal XIV al XX secolo. Tra i numerosi capolavori, la Pala di Federico da Montefeltro di Piero della Francesca, il Cristo Morto di Andrea Mantegna, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, la Cena in Emmaus di Caravaggio.
Ricavata in una villa neoclassica circondata da giardini, con eleganti sale, nella galleria sono esposte opere del periodo Neoclassico e del Romanticismo, fino alla Scapigliatura e al Realismo. Le tre collezioni “Vismara”, “Marino Marini” e “Grassi” vantano sculture di Canova, dipinti di Hayez, Segantini, Previati, Morandi, Balla e Boccioni.
Musei del Castello Sforzesco. Il Castello è uno dei monumenti più significativi della città e attualmente ospita i musei di Arte Antica, Pinacoteca, Egizio, Preistoria e Protostoria, Arti Decorative, Strumenti Musicali, Stampe “Achille Bertarelli”. Fra i capolavori: la “Sala delle Asse” ideata da Leonardo da Vinci e la Pietà Rondanini di Michelangelo, l’ultima opera dell’artista.
Uno dei capolavori più celebri al mondo, realizzato da Leonardo da Vinci su una parete del refettorio del convento dei Domenicani di Santa Maria delle Grazie. Nel tempo si sono succeduti numerosi restauri, l’ultimo dei quali si è concluso nel 1999. I visitatori sono ammessi in gruppi di 25 ogni 15 minuti.
Triennale Design Museum. Nel Palazzo della Triennale, il museo racconta e rappresenta la storia del design italiano, attraverso diverse chiavi di lettura con mostre a tema.
Nato dalla trasformazione del Palazzo dell’Arengario, è un progetto che unisce tradizione e contemporaneità. Il Museo si estende su una superficie di 8200 mq, di cui oltre quattromila dedicati allo spazio espositivo. Una delle sezioni è dedicata alle Avanguardie internazionali con dipinti di Picasso, Braque, Kandinskij e Modigliani, per citarne alcuni.
È il più antico museo di Milano, aperto nel 1618 con la donazione del Cardinale Federico Borromeo, arricchitosi poi con altri lasciti. Sono esposti capolavori come il Musico di Leonardo da Vinci, la Madonna del Padiglione di Botticelli, il Cartone con la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di Frutta di Caravaggio e opere di Tiziano.
Per celebrare i 40 anni di attività di Giorgio Armani, stilista rinomato in tutto il mondo, è nato lo spazio espositivo Armani/Silos, un museo fashion realizzato dall’architetto Tadao Ando all’interno di un deposito degli anni ’50, completamente ristrutturato e rimodernato.
La collezione, articolata sui 4 piani dell’edificio, comprende 600 abiti e 200 accessori firmati da Armani dal 1980 a oggi.
Visitate un museo unico nel suo genere nella capitale della moda!
Le Gallerie d’Italia ospitano delle prestigiose collezioni di capolavori dell’arte italiana del Settecento, Ottocento e Novecento, suddivisi in 13 sezioni e 23 sale. Le Gallerie si trovano all’interno di Palazzo Anguissola Antona Traversi, Palazzo Brentani e presso la sede della Banca Commerciale Italiana.
Nelle sale potrete ammirare opere di Antonio Canova, Francesco Hayez, Lucio Fontana, Bruno Munari, Renato Guttuso, Alberto Burri, Mimmo Rotella.
Il Mudec – Museo delle Culture è un polo multidisciplinare che si propone di divenire un punto di riferimento per la ricerca, la divulgazione e l’intrattenimento della creatività e dell’arte.
Il museo è situato nell’area dell’ex fabbrica Ansaldo, in zona Tortona, e vanta una struttura in cristallo, illuminata 24 ore su 24, che fa parte dell’edificio che lo accoglie.
Qui è possibile visitare grandi mostre internazionali e conoscere il patrimonio etno-antropologico delle collezioni del Comune di Milano composte da oltre 7000 opere d’arte, oggetti d’uso, tessuti e strumenti musicali provenienti da tutti i continenti.
Immaginate una dimora ottocentesca arredata come un’abitazione signorile del Cinquecento. È quello che vedrete al museo Bagatti Valsecchi, una delle case museo meglio conservate in Europa, al cui interno sono custoditi preziosi cimeli come un letto valtellinese in legno scolpito, una collezione di camini, e un dipinto del Giambellino che raffigura Santa Giustina Borromeo.
Grazie al Museo di Storia Naturale di Milano è possibile intraprendere un viaggio nel tempo alla scoperta della vita sulla Terra e del rapporto tra gli organismi e l’ambiente.
I 4.500.000 di esemplari sono conservati nelle sezioni di Mineralogia e Geologia, Paleontologia, Botanica e Zoologia. Da non perdere la sala dei dinosauri!
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è il più grande museo tecnico-scientifico d’Italia e si trova a pochi metri dalla Basilica di Sant’Ambrogio.
All’interno c’è una galleria dedicata a Leonardo da Vinci, con modelli e disegni delle macchine ideate dal genio fiorentino, inoltre, fra le numerose attrazioni, c’è il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, sul quale è possibile salire a bordo.
Hotel Windsor Milano
Via Galilei, 2
20124 MILANO
ITALIA
Google Map
P.IVA 00890860158
Tel.: +39 (02) 6346
Fax: +39 (02) 6555543
windsor@hotelwindsor.it
PER LE AGENZIE
Amadeus: OK MILWIN
Galileo: OK 27861
Sabre: OK 52089
Worldspan: OK 41297
Pegasus ADS: OK MILWIN
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Mandaci un WhatsApp!